Blogroll
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Archivi categoria: Poesia
La Divina Commedia
Una Divina Commedia… del 1830!
Roma, silenziosa bellezza
Una mostra fotografica unica nel suo genere. Intanto perché il fotografo è un grande artista del nostro tempo (Moreno Maggi) e poi perché le foto sono state realizzate durante il lockdown, quando in giro non c’era proprio nessuno. Una Roma … Continua a leggere
La storia di oggi raccontata (anzi, cantata!) dal cantastorie
La canzone di Mario Questa di Mario Draghi e la storia veraDivenne Presidente a primaveraLo volle qui in Italia MattarellaBrillava luminosa la sua stella Nave sanza nocchiero in gran tempestaEra l’Italia ma lui la ridestaCome ammiraglio esperto timoniereLui di guidarla … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Controcorrente, Cultura, Generale, Musica, Poesia, Politica, Teatro
Lascia un commento
Segrate Happy Voices
Le canzoni di Lucio Battisti La luce dell’estIl mio canto liberoIl tempo di morireInsieme Eppur mi son scordato di teNessun doloreAnche per teDieci ragazzeI giardini di marzoIo vivrò senza teLa canzone del soleMi ritorni in mentePerché noPensieri e paroleUn’avventuraIo vorrei … Continua a leggere
Tu solingo augellin
un colpo sul vetro della finestra.“Cosa è stato?”“Qualcosa ha sbattuto contro il vetro.”Guardiamo fuori: un uccellino si agita in terra.Esco a prenderlo.Respira a fatica, però non sembra di avere danni evidenti.Lo accarezzo, ma vedo che apre e chiude il becco: … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Controcorrente, Generale, Poesia
Lascia un commento
Il Golfo dei Poeti
per chi non lo sapesse, il Golfo di La Spezia è denominato “Golfo dei Poeti”, in quanto molti furono i poeti illustri che soggiornarono tra Lerici e Portovenere. I più famosi sono stati Byron e Shelley, ma da là sono … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cultura, Generale, Poesia
Lascia un commento
25 marzo: che il viaggio abbia inizio!
l’anno era il 1300 e quel venerdì 25 marzo un uomo curioso iniziò un curioso viaggio.Un viaggio che solo pochi avevano intrapreso prima di lui: lo aveva fatto Ulisse, imbattendosi in Tiresia, l’indovino. Lo aveva fatto Orfeo, alla ricerca della … Continua a leggere
il gatto di Schrodinger
secondo la fisica quantistica, c’è un gatto molto speciale: è chiuso dentro una scatola ed è contemporaneamente vivo e morto! (Per saperne di più basta cercare su internet, digitando gatto e schrodinger) Ci sono altri casi nei quali, ossimoricamente, due … Continua a leggere
Pubblicato in Controcorrente, Cultura, Poesia, Politica
Lascia un commento