Blogroll
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Archivio dell'autore: Paolo Federici
Il predatore di anime
non succedeva da tempo che facessi le due di notte.D’altronde, ormai ho una certa età e quando arriva mezzanotte il sonno mi attanaglia senza scampo.Invece, questa volta ho dovuto resistere perché volevo arrivare alla fine.In fondo, il libro lo avevo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cultura, Generale, Giustizia, Libri, Recensioni
Lascia un commento
Il Golfo dei Poeti
per chi non lo sapesse, il Golfo di La Spezia è denominato “Golfo dei Poeti”, in quanto molti furono i poeti illustri che soggiornarono tra Lerici e Portovenere. I più famosi sono stati Byron e Shelley, ma da là sono … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cultura, Generale, Poesia
Lascia un commento
Le mascherine: una storia infinita!
Nella primavera del 2020 ci siamo trovati improvvisamente a vivere una situazione incredibile.Il prodotto più richiesto al mondo è diventata la mascherina protettiva.Ci sono Paesi dove l’uso della mascherina è una cosa normale: uno di questi è la Cina.Ecco che … Continua a leggere
Pubblicato in Controcorrente, Cultura, Generale, Politica, Sanità
Lascia un commento
DanteDì
ed ecco … il canto terzo del Purgatorio declamato in diretta durante il Dantedì: CLICK
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
La storia delle scarpe … ovvero le scarpe nella storia
24 marzo 2021 serata “zoom” organizzata da “D come Donna” di Segrate
Pubblicato in Almanacco, Arte, Cultura, Generale
Lascia un commento
Il mondo è fatto a scale
c’è chi scende e c’è chi sale. Dedicato a… Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare, dice Manzoni.Ma se uno ha davvero coraggio, oggi ha un modo certo per dimostrarlo: prendere la tessera di Italia Viva.Perché … … Continua a leggere
Pubblicato in Controcorrente, Cultura, Generale, Politica
Lascia un commento
viva la D.A.D.
una congrega di giornalisti ha fatto un pubblico appello: Renzi deve smetterla di fare cause contro chi lo diffama.Scopo del giornalismo, in fondo, non è raccontare ciò che si vuole?Le notizie, un bravo giornalista, le deve dare sempre e comunque.Poco … Continua a leggere
Pubblicato in Controcorrente, Cultura, Generale, Giustizia, Politica
3 commenti
Insegna Creonte.
Un libro da centellinare, gustandolo come un buon vino. Una profonda disamina dei valori della politica. Violante si presenta raccontandoci di aver passato in Parlamento un tempo infinito (più di Mussolini, più di Stalin … insomma più di altri politici … Continua a leggere
Pubblicato in Controcorrente, Cultura, Giustizia, Libri, Politica, Recensioni
Lascia un commento
25 marzo: che il viaggio abbia inizio!
l’anno era il 1300 e quel venerdì 25 marzo un uomo curioso iniziò un curioso viaggio.Un viaggio che solo pochi avevano intrapreso prima di lui: lo aveva fatto Ulisse, imbattendosi in Tiresia, l’indovino. Lo aveva fatto Orfeo, alla ricerca della … Continua a leggere
L’Elogio della follia
Erasmo da Rotterdam, nel suo libro “Elogio della Follia”, ad un certo punto fa un elenco delle diverse categorie di persone.Ci sono i commercianti, i fraticelli, i pitagorici, i sognatori … ma una categoria mi ha particolarmente intrigato: quella dei … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Controcorrente, Cultura, Generale, Libri, Politica
Lascia un commento