Blogroll
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Archivi categoria: Libri
È affondato il Titanic
Oggi è l’anniversario dell’affondamento del Titanic.Allora era il 1912.C’è un libro (purtroppo non ancora tradotto in italiano) scritto da Jack Finney che si intitola “From time to time”.È un libro di fantascienza che racconta una storia di viaggi nel tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Almanacco, Arte, Cultura, Generale, Libri, Recensioni
Lascia un commento
Dante Aligheri: è lui o non è lui?
durante le tre serate dedicate a Lucio Dalla, a Segrate, un altro grande Poeta ha partecipato alla festa (cliccando sui video, verrete reindirizzati ai tre momenti danteschi!):
Happy Voices – 16,17 e 18 marzo 2023 – I video
le tre giorni dedicata a Lucio Dalla (16, 17 e 18 marzo 2023) si è conclusa con questo risultato (cantante/canzone): 1 Kimberly Lazzari – Caruso2 Carmen Bicchierai – Almeno Pensami3 Stefano Adelchino – 4 marzo ’43 Una raccolta di tre … Continua a leggere
Gli “E” migranti…
Cogli occhi spenti, con lo guancie cave,Pallidi, in atto addolorato e grave,Sorreggendo le donne affrante e smorte,Ascendono la naveCome s’ascende il palco de la morte.E ognun sul petto trepido si serraTutto quel che possiede su la terra.Altri un misero involto, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Controcorrente, Cultura, Generale, Giustizia, Libri, Poesia, Politica
Lascia un commento
La Divina Commedia
Una Divina Commedia… del 1830!
Pregiudizi.
Quando uscì Anna Karenina la maggior parte della critica russa stroncò l’opera fin dalla prima pubblicazione, definendola “un frivolo racconto delle vicende dell’alta società moscovita”.Ci vollero Fëdor Dostoevskij (Anna Karenina in quanto opera d’arte è la perfezione… e niente della letteratura europea … Continua a leggere
Pubblicato in Almanacco, Arte, Controcorrente, Cultura, Generale, Libri, Politica, Recensioni
1 commento