Ha studiato all’Università di Szeged.
“Dov’è Szeged?” direte voi.
In Ungheria.
Allora, dicevamo.
Ha studiato all’Università di Szeged durante il comunismo.
Nel 1989, dopo la caduta del comunismo è riuscita a fuggire e trasferirsi negli Stati Uniti, dove ha messo a frutto i suoi studi e la sua laurea.
Aveva già 34 anni, essendo nata nel 1955.
Ma le sue indubbie capacità sono risultate evidenti.
Oggi Katalin Kariko è a capo della struttura di Biontech-Pfizer che ha realizzato il primo vaccino contro il Covid-19.
Morale della storia: anche il comunismo ha fatto cose buone.
Paolo Federici